46ª Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali anno 2012 Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione
|
data ultima modifica: venerdì 18 maggio 2012
Messaggio, Storia, Sussidi, Link e Iniziative |
|
|
- Il messaggio - Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione La straordinaria abbondanza di stimoli della società della comunicazione porta in primo piano un valore che, a prima vista, sembrerebbe addirittura in antitesi... - cliccare qui per presentazione; - cliccare qui per visionare il Messaggio del Santo Padre (formato pdf) - La storia dell'iniziativa - a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è l’unica celebrazione mondiale ... (continua, cliccare per seguire) - I Link - si riportano due link relativi all'Ufficio nazionale CEI e al Pontificio Consiglio: - Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali CEI (cliccare per accedere) - Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali (cliccare per accedere) |
La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è l’unica celebrazione mondiale voluta dal Concilio Vaticano II (cfr. Decreto Conciliare "Inter mirifica" del 1963). Essa è celebrata in quasi tutti i Paesi, per decisione dei Vescovi del mondo, la Domenica che precede la Pentecoste. L’annuncio del tema avviene il 29 settembre, festa degli Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele, designato patrono di quanti lavorano nella radio. Tradizionalmente, il Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale viene reso pubblico il 24 gennaio, giorno dedicato alla memoria di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Le Conferenze Episcopali e gli Uffici diocesani hanno così il tempo per preparare il materiale necessario alle celebrazioni nazionali e locali.
(tratta dal sito della Pontificia Consiglio delle Comunicazioni Sociali) La straordinaria abbondanza di stimoli della società della comunicazione porta in primo piano un valore che, a prima vista, sembrerebbe addirittura in antitesi ad essa. E’ il silenzio, infatti, il tema al centro della prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, "Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione". Nel pensiero di Papa Benedetto XVI il silenzio non è presentato semplicemente come una forma di contrapposizione a una società caratterizzata dal flusso costante e inarrestabile della comunicazione, bensì come un necessario elemento di integrazione. Il silenzio, infatti, proprio perché favorisce la dimensione del discernimento e dell’approfondimento, può esser visto come un primo grado di accoglienza della parola. Nessun dualismo, quindi, ma la complementarietà di due funzioni che, nel loro giusto equilibrio, arricchiscono il valore della comunicazione e la rendono un elemento irrinunciabile al servizio della nuova evangelizzazione. Emerge, poi, con una certa evidenza il desiderio del Santo Padre di sintonizzare il tema della prossima Giornata Mondiale, con la celebrazione del Sinodo dei Vescovi che avrà come tema, appunto, "La nuova evangelizzazione per la trasmissione della Fede cristiana". cliccare qui per visionare il Messaggio del Santo Padre (formato pdf)
|
|
|
|
Parrocchia Santa Maria della Salute, via Salvo D'Acquisto 6, Napoli - Italia e-mail: info@parrocchiasalute.org copyright 2005-2012 sito Internet ufficiale della Parrocchia Santa Maria della Salute - tutti i diritti sono riservati |